
Quando fu incoronato Jaime I, nel 1603, i cattolici d'Inghilterra speravano che il re si mostrasse più tollerante con quella religione di quello che era stata Elizabeth I.
Ma questo non accadde, ed allora cominciò ad intessersi un complotto per fare cadere il Parlamento ed ammazzare il re. Per questo i cospiratori misero 36 barili di polvere da sparo nelle cantine del Parlamento, con l'idea di farli esplodere quando il re fosse presente.
Ma dopo la preparazione cominciarono a ripensare il piano, poiché pensarono alla gente innocente che sarebbe morta se lo avessero portato a termine. Furono traditi da qualcuno che li denunciò.
Il complotto giunse all'orecchio del re ed il 5 novembre le guardie scesero nelle cantine, dove trovarono Guy Fawkes a custodire la polvere da sparo. Fawkes fu catturato, torturato e giustiziato. Ancora oggi si conserva la tradizione che il sovrano dell'Inghilterra si rechi in Parlamento un solo giorno, previa ispezione delle cantine da parte del capo della Guardia Britannica.
Di sera si accendoni falò ed animi, simboleggiando la polvere da sparo che non scoppiò mai, e si incendiano fantocci con l'immagine di Guy Fawkes .