
La cerimonia chiamata Trooping the Colour ha luogo ogni anno intorno all' 11 di giugno per celebrare la nascita della Regina dell'Inghilterra, (benché non sia la data reale del suo compleanno).
Questa abitudine si compie dai tempi di Carlo II nel secolo XVII quando lo stendardo ("colour"), di un reggimento venne usato per incitare alla lotta in ogni combattimento fino ad ottenere il trionfo finale. Ogni giorno, la bandiera era sventolata bene in presenza delle truppe affinché l'avessero sempre di fronte ad essi e potessero riconoscere il loro reggimento.
Nel 1760 durante il regno di Giorgio III si ordinò per la prima volta la sfilata. Dal regno di Giorgio IV, salvo le interruzioni dovute alle Guerre Mondiali, questo evento si è trasformato in un appuntamento annuale.
Consiste in una vistosa parata militare della guardia a cavallo, in cui i soldati a piedi ed a cavallo mostrano le loro impeccabili giubbe rosse ed i loro tipici berretti di pelle di orso. La parata saluta cosí sua Maestà, l'artiglieria spara a salve in suo onore, ci sono cannoni situati sulla Torre, e la Famiglia Reale contempla dal balcone principale del Palazzo di Buckingham un'esibizione aerea ad opera della RAF, Royal Air Force.
Per assistere comodamente alla sfilata e riuscire a vedere "qualcosa" è necessario prendere un biglietto, per potersi sedere sulle gradinate nontate per strada.
Un'altra alternativa è partecipare, i due sabati precedenti, ad alcu e sfilate simili, quella del Maggiore Generale e quella del Colonello.
Se volete ottenere alcuni dei biglietti per i posti della Horse Guard Parade, dovete provarci unicamente durante i mesi di gennaio febbraio tramite lettera, molto british, a:
Brigade Major HQ Household
División Horse Guards
Whitehall London SW1A 2AX
United Kingdom
I pochi posti si assegnano per sorteggio durante il mese di marzo.
Senza questa trafila, un buon posto per vedere la parata è l'angolo di St.James Park di fronte al Horse Guard Parade.