Partendo dall'Italia la scelta è quasi d'obbligo: l'aereo. Infatti con le numerose compagnie low cost in partenza da quasi tutti gli aeroporti d'Italia è quasi impensabile utilizzare altri mezzi, sia per costi che per tempi di trasporto.
Londra conta cinque aeroporti: Heathrow (il più importante), Gatwick, Stansted, Luton e quello del City.
Capita però che Londra venga inserita in un giro più ampio dell'Europa oppure che si abbia paura dell'aereo, in questo caso diventano serie alternative sia il treno che la macchina.
Se partite in treno Eurostar vi porta di centro città a tempo record, probabilmente passerete da Parigi per questo viaggio che tocca forse le 2 città europee più importanti.
I prezzi sono abbastanza variabili secondo la data nella quale viaggia, la classe ecc..
Indipendentemente dalla classe nella quale viaggiate, i treni sono comodi e moderni, il personale è disponibile e il tempo vi scorrerà in fretta.
I terminali Eurostar sono moderni e ben concepiti, la registrazione è realizzata almeno ½ ora prima dell'imbarco, ma tutto è fatto perché queste formalità siano le più rapide possibili.
Se invece state girando l'Europa in automobile allora dovrete recarvi a Calais e da lì attraversare con il tunnel della manica, anche questa, a suo modo, un'esperienza affscinante.
Ulteriori cosiderazioni su come arrivare a Londra
Arrivare a Londra via terra
Le compagnie aeree che collegano Londra