Vi farò il resoconto del mio piccolo viaggio a Londra. Perché? Semplicemente perché ad oggi è la mia città preferita... con i sui gusti ed i colori!! Trasporti: Sono andato in aereo grazie alla British Airways, era fine agosto dello scorso anno e loro offrivano le migliori tariffe durante questo periodo (186 euro l'andata e ritorno). Le società lowcost Easyjet o Ryanair vi obbligano spesso a partire in settimana pur avendo tariffe molto interessanti.

Sono arrivato a Londra-Gatwick, l'aeroporto col traffico internazionale più importante del mondo!!! Immenso e molto impressionante! Ma riassicuratevi, non ci si perde anche se si hanno soltanto nozioni di base in inglese. Ma si possono facilmente fare alcuni chilometri a piedi!!
per raggiungere Londra che si situa a 50 km si prende il Gatwick Express. Si arriva Victoria Station.
Gli hotel: i prezzi sono esorbitanti e i Bed and Breakfast possono essere terribili soprattutto se non vi siete informati prima. Scordatevi i B&B della Val d'Aosta o del Trentino!!
Arrivato la sera verso le 23h, sono stato costretto a cercare l'hotel riservato nella notte fonda e mi son sentito dire che la camera non è più disponibile poiché è tardi e non ho avvertito. La signora della reception mi dirige verso un B&B vicino ed amico. Fortunatamente è accettabile ed i proprietari simpatici (250 euro le 3 notti comunque).
Consiglio dunque ai futuri viaggiatori di prenotare una catena di hotel ben nota per evitare i problemi!!
La metropolitana: Nulla da segnalare,la metropolitana londinese è semplicemente perfetta. Ci si sente molto sicuri, è pratica. Così che la metropolitana più vecchia del mondo dovrebbe fungere da modello alle metropolitane italiane!

La città: È semplicemente una felicità. È una città calma e, cosa che sorprende, c'è tutto questo verde che la rende unica. È piena di piccoli spazi di pace e di rilassamento come il bel St James park con i suoi scoiattoli che corrono ovunque e che si possono quasi toccare! Ci sono aree verdi in molti posti della città. Il pedaggio per le automobili all'entrata della città è molto piacevole almeno per un turista. Le varie zone della città hanno ciascuna il loro fascino. Vi consiglio di fare un piccolo giro a Noting Hill, una zona ricca di charme e dalle case sublimi. Per i negozi dirigete verso Picadilly, Oxford street... un godimento.
Con i figli o senza fermatevi da Lumley's, il deposito di giocattoli più grande del mondo! Potrete fabbricarvi il vostro Teddy Bear personale per non molti soldi. In seguito potrete sempre fare un giro da Harrod's. È da vedere anche se è soltanto una esagerazione del capitalismo moderno.
Meglio girovagare a piedi nelle zone della città verso Tower Bridge. Andate anche verso Whitechappell ed East End, le zone più popolari soprattutto un giorno in cui c'è mercato.

Ristoranti: Non si va a Londra per mangiare! Economizzate sui ristoranti ed andate in piccoli fast food indiani o giapponesi, non esitate a gustare i cookies e muffins dei supermercati sainsburry, sono poco costosi e deliziosi!!
Musei: Buone notizie, i musei di Stato sono gratuiti. Si evitano dunque le code ed i posti sono ricchi e molto calmi. Se dovete vederne soltanto uno, andate alla National Gallery. Per le altre attrazioni, sconsiglio il museo Tussaud. È fuori prezzo, si fa la coda ed è deludente.
I pub: niente di che eccetto a Soho o Picadilly, attenzione che chiudono alle 23!!
Gli inglesi: piuttosto simpatici