Nutrirsi a Londra è abbastanza costoso (ho detto nutrirsi..non a caso, se la vostra intenzione è invece di mangiare sarà decisamente caro), allora proviamo a rifornire il nostro stomaco con saggezza:
La colazione
Senz'altro affascinante, essendo in Inghilterra, sarebbe iniziare la giornata con una bella colazione inglese, certamente da provare qualche volta sappiate che la versione completa di tutto sarà comunque piuttosto cara e tutto sommato, per il nostro stomaco...anche un po' troppo pesante.
Il pranzo
Ve ne renderete rapidamente conto, gli inglesi non mangiano ad ore fisse e si accontentano generalmente di un panino per pranzo.
Numerosi caffè tipo Starbucks sono presenti ovunque in Londra, potrete apprezzare bevande calde e muffins deliziosi e scones. Ma anche se il caffè e brioche di Starbucks sono ottime, anche il prezzo lo è, vi consiglio dunque di fare come i londinesi e fare i vostri aquisti nei market, da Tesco o Marks&Spencer.
Potrete fare incetta di sandwich, patatine fritte, bevande agli aromi sconosciuti.
Se preferite sedervi le catene che propongono sandwich o insalate e bevande esistono ma anche ciò diventa rapidamente caro. Per il pasto del mezzogiorno sono più per fare spesa e recarsi in un parco...se poi vi organizzate tipo picnic sarà anche molto più allegro che ripararsi dentro un locale.
La cena
Per la sera e se le vostre finanze ve lo permettono potrete trovare una moltitudine di ristoranti a Londra. Tutti gli stili e le culture culinarie sono qui rappresentati. La mia preferenza va ai ristoranti asiatici, situati vicino a Soho, questi ristoranti propongono una cucina di qualità e non eccessivamente costosa.
Se non gradite i prodotti alimentari asiatici potrete sempre tentare il fish & chips servito in tutti i pub o ristoranti più tradizionali, la scelta non manca.
Pubs di Londra