Elezione Olimpiadi 2012
Londra vincitrice su Parigi
 Nove città avevano presentato all'origine una domanda di candidatura all'organizzazione dei giochi olimpici del 2012: Parigi (FRA), Leipzig (GER), New York (USA), Istanbul (TUR), L'Avana (CUB), Mosca (RUS), Londra (GBR), Madrid (ESP) e Rio de Janeiro (BRA). Le nove città sono state valutate da un gruppo di esperti, che ha presentato una relazione alla commissione esecutiva del CIO. Il 18 maggio 2004, la commissione esecutiva del CIO ha scelto le cinque città candidate. Queste città sono, nell'ordine dell'estrazione a sorte ufficiale: Parigi (FRA) - New York (USA) - Mosca (RUS) - Londra (GBR) - Madrid (ESP) Le città candidate sono state scelte sulla base dell'esame della loro domanda di candidatura da parte di un gruppo di lavoro costituito da membri dell'amministrazione del CIO e di esperti esterni.
 L'attitudine di ogni città richiedente ad organizzare manifestazioni internazionali multisportive di alto livello e giochi olimpici di qualità nel 2012 è stata valutata basandosi su sedici temi: Concetto ed eredità dei giochi olimpici, struttura e clima politici ed economici, aspetti giuridici e garanzie, immigrazione e formalità doganali, ambiente e meteorologia, finanze, marketing, sport e località, giochi paralimpici, villaggio olimpico, servizi medici, sicurezza, alloggio, trasporto, operazioni mass media, Olimpismo e cultura. Le cinque città candidate hanno presentato le loro cartelle di candidatura al CIO nel gennaio 2005. Le cartelle sono state analizzate in dettaglio dalla commissione di valutazione del CIO, che ha anche ispezionato le città candidate, prima di pubblicare la sua relazione il 6 giugno 2005. La città ospite dei 30esimi giochi olimpici è stata eletta dai membri del CIO presenti nel corso della 117esima sessione a Singapore il 6 luglio 2005. Ecco gli scrutini:
Votazione |
1 |
2 |
3 |
4 |
Londra |
22 |
27 |
39 |
54 |
Parigi |
21 |
25 |
33 |
50 |
Madrid |
20 |
32 |
31 |
- |
New York |
19 |
16 |
- |
- |
Mosca |
15 |
- |
- |
- |
|