
Il celebre London Pride (Giorno dell'orgoglio gay di Londra) ha luogo, come d'abitudine, tra giugno e Luglio.
La manifestazione culmina con la sfilata Pride London Parade. La festa è spettacolare, più in ragione della sua vistosità che ha ogni anno più accettazione della finalità politica che gli diede origine, ed attrae un'enorme partecipazione di pubblico, non solamente gay.
Attualmente la sfilata dei vari carri è una delle date più importanti dell'intenso calendario inglese. Gruppi mascherati e carri di carnevale percorrono le strade più famose di Londra, come Oxford Street e Regent Street, mentre nella piazza di Trafalgar Square hanno luogo gli atti principali; in Soho e Leicester Square si montano per questo avvenimento vari palchi con squadre di DJ, cabarets e stands gastronomici.
Il London Pride non finisce qui, ma prosegue nei famosi clubs della capitale britannica, dove si balla fino alle prime luci dell'alba. Il London Pride Festival dura circa quindici giorni, tra feste e trasgressione.