Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Londra
in sintesi ma spero utile. Non starò qui a dirvi quanto Londra
sia bella : chi legge già lo sa.Vi darò dritte.
Viaggio Napoli-Heathrow con BMI . Perfetto , nessun problema. Metro
linea Piccadilly , organizatissima e precisa verso il centro , direttamente
dal terminal.A Londra tempo sempre coperto , appena interrotto da un
pò di sole , i sunglasses non serviranno. Albergo in zona Westminster
, il Grange , molto pulito e bello ma niente di particolarmente lussuoso.
Circa un 150 euro a notte per stanza , spaziosa , con due letti matrimoniali!
Manca il bidèt (in puro stile anglosassone : contorsioni bordo
vasca in marmo...) . Evitate la prima colazione in albergo : costa una
cifra e non è niente di che.
Il problema di Londra è solo uno : è davvero bella ma
cara specie per mangiare se così si può definire.
Vado
subito al sodo: la cifra media per un pasto minimale seduti e con birra
varia dai 25 ai 35 euro a persona , per mangiare una pizza con ananas
sopra (diffidare dei caffè finto italiani...).Meglio mangiare
nei locali dei musei (ve ne sono dovunque) come quello self service
del Museo di Storia Naturale davvero bello (prima rampa a destra rispetto
al dinosauro)e dove si mangia bene. Privilegiate i self service : vedrete
quello che mangiate (meglio) e pagherete di meno.un altro indirizzo
buono e relativamente economico è in Trafalgar Square nel Cafè
in the Crypt , un locale self service molto cartino nella cripta della
chiesa di S.Martin in the Field.
Se
avete bambini andate in Piccadilly Circus e chiedete del ristorante
The RainForest (è circa 20 metri più in là) : davvero
bello (stlile Gardaland sotterraneo) e con prezzi in stile... Meglio
i Pub che i ristoranti. I Pub (io ho provato l'Albert) sono schietti
e storici: si mangia bene, si fuma tanto, si beve moltissimo....
I Parchi sono bellissimi: evitate il solito Hyde Park e fatevi una camminata
sul S.James Park davanti Buckingam Palace , sul Mall...
I tassì (il black cab) tutto sommato sono il mezzo migliore per
spostarsi (accettano anche carte di credito ma con notevole sovrappiù)
: sono rapidi, frequentissimi e tutto sommato non cari rispetto alla
Metro che è intasata e checchè se ne dica non è
che vi possa portare dovunque (ed è comunque cara).
se siete furbi abbonatevi ad un autobus del Sightseeing Tour original
( un due piani scoperto) : il biglietto vi costerà intorno i
20 euro (15 sterline) ma dura 24 ore e potete salire e scendere da questi
bus che praticamente fanno due o tre percorsi tra i classici siti di
Londra in continuazione per cui potrete scendere al Big Ben , guardarlo
poi aspettare il bus successivo , risalire e scendere alla prossima
bellezza di Londra e così via. Vi danno pure aggratisse le cuffiette
per la traduzione italica del percorso.Compreso nel prezzo una bella
gita in Battello che parte da sotto il Big Ben (Westminster embankment)
e porta alla Torre di Londra , Ponte e ritorno...i bimbi sotto i cinque
anni aggratisse.
Ragazzi
nei musei non si paga biglietto d'ingresso ma solo in quelli didattici:
lo Science, Il Natural , l'Albert , il Brtish Museum , etc. nel retso
sono mazzate
Alla Torre di Londra si paga uno sproposito per entrare e dopo che
ne sarete usciti avrete compreso che al confronto il Castello di Salisburgo
è la Gioconda di Leonardo: tutto per vedere il prezioso oro
della Regina che sinceramente non è chissà che: il Topkapi
di istambul allora è Fort Knox!
Il Tower Bridge è bellissimo, così Westminster, il Big
Ben , i parchi (pieni di scoiattoli), Madame Tussaud evitatela : fate
una fila di Km per cosa poi?I negozi sono bellissimi specie nella zona
di Mayfair e Regent Street. Harrods è la brutta copia dei lafayette
di parigi.
obbligatoria una visita dai profumieri Floris e Penhaligon...
Londra
va capita : è più chiusa di Parigi ma più sinceramente
aristocratica.
Al 221 b di Baker Street bisogna andare.....
Ombrelli di Smith , vestiti di Laura Ashley e Paul Smith. Vivienne Weestwood
crede di essere Cartier....
Tempo rigido la sera.
Sicurezza assoluta : polizia dovunque e facce certo più tranquille
di quelle delle mie parti.
Prati e fiori dovunque, pulizia impeccabile.
Patriottiti allo stremo, guida a sinistra , targa gialla e sterlina
se ne impipano dell'Europa: per loro tedeschi o italiani è uguale.
Parlano davvero veloce, non capiscono altre lingue che l'inglese e ti
guardasno come dire : ma come non sai l'inglese?ma non è vero
che siano scortesi: se glielo chiedi cercano sinceramente di comprenderti.
Londra, bellissima capitale.