Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Il Big Ben,con il suo famoso orologio,segna il tempo di Londra sin dalla metà dell'Ottocento.
Il soprannome del campanile deriva dalla gigantesca campana di 13,5 tonnellate,che scandisce le ore.
Il Big Ben fa parte del Palazzo di Westminster,attuale sede del Parlamento inglese e in passato principale residenza del Re a Londra, che fu in gran parte distrutto da un incendio nel 1834.
L'odierno edificio fu completato nel 1852.
Questo monumento è il più rappresentativo dei monumenti londinesi e ne fa in un certo modo da simbolo.
E' una torre campanaria frutto di uno splendido mix di arte in stile vittoriano e stile Tudor la cui campana suona
ogni 15 minuti e conferuisce a Londra un fascino del tutto particolare.
L'ideale è visitarla di sera con l'illuminazione artificiale fioca ma visibile
ad esaltarne le forme misteriose proprie dello stile gotico.
Un chicca che non molti sanno è che l'orologio viene regolato ogni anno
mettendo un penny nel meccanismo se va avanti, o togliendone uno se ritarda.
Molto bello è il contesto nel quale l'orologio si trova:il palazzo del parlamento.
Ho sempre amato l'arte gotica inglese, più raffinata di quella continentale.
Un'invito quindi a visitarlo, non solo perché è un simbolo della capitale inglese,
ma soprattutto perché è un'opera architettonica di inspiegabile bellezza, una perla d'arte e architettura.
Luca