Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso clicca su + Info. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Covent Garden, inizialmente l'orto di Westminster Abbey, divenne il luogo di ritrovo dei bassifondi di Pepys, Fielding e Boswell, poi un grande mercato ortofrutticolo.
Oggi è un'elegante zona commerciale.
La piazza, con i portici e sgombra dalle automobili, è circondata da negozi di articoli da regalo e di abiti firmati, da bar e da ristoranti alla moda.
Le bancarelle che vendono oggetti di antiquariato e cianfrusaglie a prezzi esagerati condividono la piazza con la gente del teatro di strada, i suonatori ambulanti e gli spettatori.
Sono stata a Londra + volte, ma le emozioni che trasmette ogni volta sono diverse.
Tra i posti + rilassanti ed affascinanti ke ho visitato si distingue indubbiamente covent garden.
Si respira un'aria molto piacevole, si possono incontrare tanti artisti
di cui alcuni molto bravi, ci sono dei bei negozzi caratteristici, cibi particolarie buoni,
il palazzo delle dr martins per gli amanti dello shopping!!
Sopratutto è una bellissima costruzione, curiosa, accogliente
interessante e certamente bella. Mi sono perfino affezionata a quel posto ke a natale
si riempie di luci alberi e bancarelle più colorate del solito e questo insieme alla già splendida fantasia e tradizione londinese.
Lara da Torino