
La capitale britannica ha costituito la sceneggiatura di numerose pellicole cinematografiche, dai recenti "Match Point" (Woody Allen) , "Il Codice Da Vinci" , "Il diario di Bridget Jones".
I bambini avranno scoperto Londra e i suoi luoghi dalla saga di "Harry Potter ". Si riconosce il mercato coperto, d'architettura vittoriana, della City dove i giovani stregoni comperano le loro 'attrezzature' scolastiche e dove Harry si procura la sua prima bacchetta magica. Al London Zoo, è dove Harry scopre di saper parlare ai serpenti. I fans di "Notting Hill" riconosceranno la sceneggiatura di questa pellicola passeggiando in questo animato quartiere di Londra.
Camminate in Portobello Road, la via principale di questa zona dove si svolge un mercato molto apprezzato dai londinesi che si tiene qui ogni giorno.
La libreria dove lavora Hugh Grant nella pellicola è ispirata al Bookshop situato al 13 di Blenheim Crescent.
"Il diario di Bridget Jones" è stato girato nella zona del Borough Market: il mercato di frutta e verdura preferito dai londinesi, a sud del Tamigi. Vi si vede anche l'edificio del Real Exchange che si trova nella city. Da qui, osservate la Swiss Re Tower , edificio emblematico della rinascita londinese alla svolta del nuovo millennio in cui lavora Jude Law nella pellicola "Match Point".
Il seguito della nostra visita cinematografica ci conduce nei più bei luoghi di culto di Londra. E' il caso dell'abazia di Westminster che si vede nel film "Il codice Da Vinci". In seguito visitate la chiesa di San Bartolomeo, una delle più belle di Londra. Si nasconde al mercato di carne di Smithfield.
Questa chiesa normanna costruita nel 1123 vi dirà certamente qualcosa: queste pietre scure, queste volte, questa luce oscura. le avete viste in molte pellicole tra cui "4 matrimoni e un funerale" e " Shakespeare in love"!
Come vedete Londra è stata palcoscenico di molte pellicole e qui non ne abbiamo che menzionate alcune, sarete voi a scoprire le altre!