Una volta a Londra, rimane da muovervi. Diversi mezzi di trasporto sono a vostra disposizione, tutti sono efficaci e la maggioranza è piuttosto pittoresca. Pensate soprattutto di fornirvi di una mappa della città, le località da visitare sono in un perimetro abbastanza ristretto ma la città è abbastanza tortuosa e ci si perde facilmente.
La metropolitana (The tube)
La metropolitana è il mezzo più semplice e più efficace per muoversi nella città, tanto più se parlate male l'inglese. La metropolitana londinese è più vecchia ancora che quella di Parigi ma la rete è meno ampia, è molto facile orientarsi, ogni linea ha un colore diverso ed i corridoi presentano una lista colorata richiamante il colore della linea. D'altra parte numerosi piani sono accessibili un po'ovunque sulla rete, ad ogni stazione una voce ricorda ai viaggiatori dove si trovano e la direzione del treno e i dipendenti sono molto cordiali e simpatici.
Per viaggiare in totale libertà nella metropolitana, comperate le travelcard per il periodo della vostra permanenza poiché i biglietti singoli sono carissimi(2 sterline per il centro di Londra). Questa carta vi permetterà di prendere l'autobus e la metropolitana per quanto vogliate per il periodo della permanenza. Queste carte sono da comperare al vostro arrivo a Londra e i prezzi sono di 21,50 per 3 giorni e le 3 zone del centro di Londra.
Questa metropolitana e particolarmente interessante e le sue linee sono pittoresche poiché rotonde, sempre puntuali.

L'autobus
Se siete a Londra un viaggio in autobus rosso a due piani è d'obbligo ma non senza rischio. A causa della circolazione in senso inverso, è frequente trovarsi nel senso opposto a quello voluto. I viaggi sono anche abbastanza animati a causa degli ammortizzatori piuttosto consumati degli autobus. Ma una volta ancora il viaggio ha il suo fascino.

Il taxi
Non ho da parte mia mai provato il taxi, ma sembra che le corse costino meno care che in Italia. Esistono 2 tipi di taxi,i black cabs per i quali il prezzo della corsa dipende dalla distanza del tragitto, ed il mini cabs che è meglio prenotare in anticipo e con i quali occorre decidere in anticipo il prezzo pena di vedersi applicare prezzi proibitivi.
