Pedaggi auto in centro
Un sistema in vigore da alcuni anni per ridurre il traffico
A Londra, sono ormai quattro anni che il centro è sottoposto ad un sistema di pedaggio elettronico che ha permesso di ridurre sensibilmente il traffico automobilistico. La zona dove si applica questa tassa copre all'incirca West End, City ed il sud del Tamigi, cioè circa 20 km2. Nei primi mesi del 2007 questa area sarà circa raddoppiata ed includerà in particolare le zone eleganti dell'ovest della capitale, Knightsbridge, Kensington e Chelsea.
 Il sindaco di Londra, Ken Livingstone, afferma di aver vinto la sua scommessa. Il traffico è stato ridotto del 16% nel centro, cioè 70.000 veicoli in meno al giorno. Prima dell'instaurazione della tassa, la velocità media di spostamento era di 17 km/h, la più lenta dall'epoca dei cavalli che percorrevano le carreggiate del regno. Ora sarebbe aumentata, secondo alcuni studi del 14 %. Le corse in taxi sono in rialzo del 20 %, e l'utilizzo dei trasporti pubblici aumenta. Infine, contrariamente ai timori iniziali, il traffico nella periferia della zona e sulle autostrade non è sensibilmente aumentato. Insoddisfatte dell'ultimo aumento del pedaggio, le associazioni di difesa degli automobilisti accusano il sindaco di utilizzare la tassa come una mucca da latte, per finanziare le necessità enormi d'ammodernamento dei trasporti pubblici londinesi. Il sindaco non intende però fermarsi e nel 2009, i veicoli più inquinanti, fra cui i 4×4, suv e altri avranno un sensibile aumento (37 euro) al giorno.
|