Ciao!
Ho avuto modo di notare quanto siete disponibili e gentili con i dilemmi di noi poveri viaggiatori sprovveduti.
bhè..io sono una di quelli..
Mi chiamo Giada ho 20 anni e a settembre io e 3 amiche dovremmo visitare Londra x circa 5 giorni!
Sono un pò confusa su come fare una volta arrivata all' Aereporto di Stansted a raggiungere Londra,cioè.. ho capito che ci sono i Bus, l'Express ed i Taxi.. ma qual'è il mezzo più conveniente?
Come possiamo pagare? è meglio in contanti o con una Carta?
E cmq che Carta ci conviene usare?
Ho sentito dire di questa Oyster.. ma come funziona? Dove farla?E' meglio l'Oyster o la Carta di PostePay?( ma forse nn centrano nulla l'una cn l'altra.. o.ò aiuto )
Un ultima domandian... dove possiamo effettuare il cambio della moneta da Euro a Sterline e viceversa? *_*
Per favore.. perdonate la mia ignoranza e le domande soffocanti.. U.U
ma in questo momento vi vedo cm una fonte di infinita conoscenza londinese eheh XD
siete la mia salvezza!
Grazie davvero infinitamente!
Ciao Ciao Giada!
Ciao Giada, anzitutto grazie per i complimenti, spero di meritarne anche solo una piccola parte.
Provo ad esserti di aiuto....
Raggiungere Londra da Standed è facile ma se arrivi di notte potrebbe esserlo di meno. Dipende dal giorno ma riscrivimi se arrivi la sera tardi...dopo le 22 diciamo in quanto potresti trovare chiusi sia il treno che la metro, in quel caso fammi sapere a che ora arrivi a Stansted e dove devi recarti a Londra di preciso.
In orari...diurni...non ci sono invece problemi, vedrai. Il mezzo più veloce e forse pratico è lo Stansted Express (opinione di chi scrive...)
http://www.londraviaggi.it/treno_stansted_express.php
ma il più economico sarebbe un mezzo pubblico ma non so dirti esattamente dove fermano e gli orari. Una buona via di mezzo sono i bus di Terravision e di National Express: info sui bus
I costi...
il treno standed Express circa 25 sterline andata e ritorno
i bus circa 15 sterline andata e ritorno
i mezzi pubblici...poche sterline ma non so consigliarti bene, dipende molto da che ora parti, da dove devi andare....insomma se hai tempo prova a capire da qui:http://www.tfl.gov.uk/
La carta Oyster e la Postepay sono 2 cose diverse ma comunque utili...cerco di spiegarti meglio:
la Postepay è una carta di credito ricaricabile che ti può fare qualunque ufficio postale al costo di 5 euro e su cui carichi quanti soldi vuoi (ogni ricarica ti costa 1 euro + ovviamente i soldi che ci metti dentro). Quando vuoi la usi come una qualsiasi carta di credito, ai ristoranti, nei negozi, ma soprattutto nelle macchinette automatiche che distribuiscono i biglietti (ad esempio quelle del treno Stansted Express). L'unico limite è che quando il credito scende a zero non puoi più usarla, ma chiunque dall'Italia può nuovamente ricaricartela sempre in posta.
Ti consiglio di farla, è comoda, sicura perchè al massimo perdi quel che ci hai messo dentro e ti può salvare da situazioni difficili in cui magari vi ritroverete certe sere tardi o con uffici chiusi e l'impossibilità di fare un biglietto di un treno.

La Oyster è invece una carta per l'uso della metropolitana (una specie di abbonamento).
e' valida, leggi bene quanto c'è scritto qui: Abbonamenti e Tariffe
anche se probabilmente è più semplice fare e gestire una travelcards (abbonamento a costo fisso per 1,3,7 giorni). Ma ripeto, se hai voglia di informarti è ancora meglio la Oyster.
Il cambio tra euro e sterline....il mio consiglio è di farlo presso la tua banca qui in Italia, ad ogni modo trovi sportelli cambia valute un po' ovunque a Londra, fai solo attenzione al cambio, alcuni applicano quasi quello che avrai dalla tua banca, altri invece no. Quindi occhi aperti o meglio ancora...vai alla tua banca. Un altro buon metodo è quello di cambiare un po' di sterline qui e poi fare un prelievo con un bancomat a metà vacanza. Il bancomat ovviamente ti darà sterline, il cambio è quello ufficiale della tua banca e l'unico costo è quello del prelievo che dipende da banca a banca e varia generalmente tra i 3 e i 7 euro.
Spero di esserti stato di aiuto, se quando torni hai modo di scrivermi 2 righe sulle tue impressioni te ne sarò grato, ciao!!
Lorena
Grazie infinite x la celere risposta!
tutto chiarissimo e mi sn tolta un casino di dubbi!
x l'orario del mio arrivo è alle 14:55 a Stansted!
alloggiamo nel BlakeMore Hotel, a quanto pare situato nei pressi dell'Hyde Park.. sai dirmi come posso arrivarci considerata l'ora del mio arrivo?
Ah! dimenticavo... ma la Oyster o la TravelCard( decideremo poi).. dove posso procurarmela? ho saputo ke anke nelle Agenzie qui in Italia te le possono far avere.. è vero?
E la PostaPay se ho ben capito.. io posso ricaricarla di quanto voglio qui in Italia.. sempre in Euro, e quando a Londra farò i miei prelievi dai Bancomat, questi mi cambieranno automaticamente la valuta dandomi direttamente Sterline?
Grazie ancora,
Giada(quella di 20 anni ke parte a settembre cn le amike)
Ciao Giada,
per l'orario del tuo arrivo è decisamente ottimo, troverai in piena funzione ogni mezzo di trasporto, non ti resta che scegliere secondo le tue esigenze. A quell'ora avrai anche tutto il tempo di valutare e decidere sul posto volendo.
Il percorso da seguire per il Blakemore....ho provato a dare uno sguardo e una bozza di partenza potrebbe essere questa, se trovi di meglio tutto di guadagnato:
1. Raggiungere Liverpool Street con lo Stansted Express oppure col Bus (ci arriva il Terravision).
Liverpool Street è un crocevia di linee metro e fermate bus, una specie di centro nevralgico dei trasporti londinesi.
2. Da Liverpool Street prendere la 'Central Line' direzione 'Ealing Broadway' oppure 'West Ruislip' oppure 'Northolt'
3. Scendere a 'Queensway', è circa la decima fermata, diciamo un quarto d'ora. Non preoccuparti comunque, quando sei in metro è semplicissimo capire dove sei e quando scendere, trovi sempre la cartina della linea in cui sei e ogni fermata è naturalmente indicata con molti cartelli. Impossibile sbagliare fermata insomma, al limite sbagli la direzione.....che è peggio! ti capiterà, vedrai!


Per l'acquisto di Oyster o TravelCard comprala direttamente a Londra, i tuoi orari diurni te lo permettono senza problemi.
Per la Postepay hai capito benissimo: in posta qui la ricarichi di euro e poi prelevi direttamente da qualsiasi sportello bancomat a Londra (migliaia!). Inoltre la usi direttamente nei distributori automatici di biglietti o per pagare qualche acquisto.
Gli sportelli bancomat di qualunque nazione danno sempre e solo valuta locale, quindi in Inghilterra avrai sterline. Attenta solo a non fare troppi prelievi perchè c'è un costo fisso che come ti dicevo è alto (da 3 a 7 euro...).
Un consiglio che vale per Londra come per qualsiasi altro posto: non fidarti mai di una sola carta ma fai in modo di avere sempre un secondo bancomat o una seconda carta di credito con te. Le carte si smagnetizzano o a volte un certo sportello o esercente non accetta la Visa Electron (questo è il circuito di appartenenza della Postepay).
Spero di averti aiutata ancora un po', se hai altri dubbi scrivimi altrimenti ti aspetto al tuo rientro!
Buona Londra,
Lorena