
1. Come saprete già, per andare a Londra basta la carta d'identità per i cittadini dell'UE.
Il passaporto non è necessario ma se l'avete la cosa migliore potrebbe essere di portare i due documenti e le loro fotocopie.Se è possibile è meglio portare la documentazione in posti distinti del bagaglio o tasche.
2. È anche raccomandabile che vi facciate un'assicurazione di viaggio, se non l'avete domandate in un'agenzia di viaggi o cercate tra le varie proposte online.
3 .Se hai la patente di guida non dimenticarla perché alcuni lavori la richiedono
4. Il tesserino sanitario italiano non serve a Londra ma i cittadini dell'Unione Europea possono ottenere assistenza sanitaria presentando il Formulario E111 o il passaporto, recatevi alla vostra Asl più vicina e richiedetelo. Nel momento in cui troverete lavoro riceverete l'assistenza sanitaria come qualsiasi cittadino britannico.
Sicurezza:
Londra è una città abbastanza sicura , episodi spiacevoli sono abbastanza improbabili ma ad ogni modo è meglio sapere le cose principali a cui prestare attenzione:
.Vigilate le valigie e borse nei luoghi pubblici
.Non portate addosso più denaro di quel che utilizzerete
.Fate attenzione ai borsegiatori nei posti più affollati ( mercati, metropolitana ecc..)
.Non uscite di notte soli nei quartieri poco frequentati