Londra si trova nel Sud-Est dell'Inghilterra, la città, pur senza essere costiera è collegata al mare grazie al Tamigi (the Thames), ciò che ne fece un porto di commercio tra i principali, ma anche un obiettivo privilegiato d'invasione.
Londinium fu fondata verso il 50 d.C. dai Romani, che la lasceranno nel 410. La città cade allora in rovina e sarà ripresa poco dopo dai sassoni.
Dall'ottavo al decimo secolo la città viene saccheggiata e quindi ricostruita numerose volte a causa delle invasioni barbare e vichinghe.

Nel 1066 Guglielmo il Conquistatore (un Normanno) è incoronato come primo re di Inghilterra all'Abbazia di Westminster. Verso il 1300 Londra raggiunge i 100.000 abitanti ed nel 1295 il Parlamento si riunisce per la prima volta a Wesminster. Nel 1349 la peste nera devasta la città ed uccide 1/3 dei suoi abitanti.
Nel 1485, la dinastia dei Tudors sostituisce gli Yorks sul trono dell'Inghilterra, si concluderà nel 1603 con la morte di Elisabetta.
Nel 1665 la peste colpisce una volta ancora la città ed uccide 110.000 abitanti, nel 1666 un grande incendio devasta a sua volta Lundra per 4 giorni interi.
All'inizio del 18° secolo, Londra conta più di 500.000 abitanti, è la più grande città dell'Europa ed un polo finanziario e commerciale fondamentale.

Nel 1753 viene fondato il British Museum.
Nel 1837, la regina Vittoria sale al trono, Londra è allora la più vasta capitale della storia mondiale, la metropolitana viene costruita nel 1863 (è la prima metropolitana al mondo).
Nel 1900 la popolazione londinese raggiunge i 4.5 milioni di abitanti.
Nel 1910 i Windsors salgono al trono con George V., nel 1952 la regina Elisabetta II , tutt'ora in carica, sale al trono.