VOLETE LAVORARE a LONDRA?
Tutti i cittadini dell'Ue possono lavorare nel Regno Unito quindi anche gli italiani.
Per qualsiasi informazione sui visti britannici, consultate qui
Le offerte di lavoro sono pubblicate nei quotidiani nazionali The Guardian e The Times.
In particolare segnaliamo l'ottima sezione lavoro presente sul The Guardian dove potete trovare veramente di tutto. Le offerte sono centinaia e ben suddivise per area di ricerca, non vi resta che dedicarci il giusto tempo.
Altre offerte le potete trovare, una volta giunti a Londra, sulla stampa gratuita:
The Metro
TNT
GAT magazine (disponibile in tutte le stazioni ferroviare)

Centri lavoro
anche in questi siti trovate numerosissime offerte tutte da sfogliare:
www.monster.co.uk
www.fish4jobs.co.uk
www.totaljobs.com
www.jobcentreplus.gov.uk
Agenzie d'assunzione:
Un'alternativa al fai da te delle ricerche su internet e giornali sono le agenzie che si occupano direttamente delle assunzioni
Ufficio Angels
Adecco
Manpower
Munitevi di diverse copie del vostro curriculum vitae in modo da poter rilasciarlo ad un datore di lavoro potenziale.
Il vostro CV non dovrebbe superare le due pagine di lunghezza.
Numero di sicurezza sociale (National Insurance Number): per lavorare nel Regno Unito, avete bisogno del "national Insurance Number" di cui dovete fare la domanda presso l'ufficio di sicurezza sociale più vicino al vostro domicilio.
Per qualsiasi informazione, potete rivolgervi all'ufficio centrale, del lunedì al venerdì, delle 09h00 alle 17h00, al 44.20.7712 2171.
I contributi previdenziali (pensione e disoccupazione) sono a carico allo stesso tempo del dipendente e del datore di lavoro.
Per qualsiasi informazione, consultate la sezione "Frequently asked questions" del sito Internet del reddito delle imposte (Inland Revenue)