Scritto da:
Paolo ( dunebuggy@inwind.it)

Gennaio
2004 , occasione unica per andare a Londra , 25 euro A/R tutto compreso
con www.Ryanair.com ! con partenza dalla mia citta’ Torino , impossibile
perderla…. :-)
Tanto piu’ che ho un amica a Londra che era in Italia per le vacanze
di natale per cui avevo libera la sua camera …:-)
Ero gia stato qualche mese prima per tre giorni per cui mi ero gia’
ambientato cosi ritornavo per una settimana , tempo minimo per vedere
le bellezze principali di questa enorme citta’ , avevo preparato
minuziosamente come mio solito l’itinerario giorno per giorno con
tutti i posti da vedere , solo cosi si riesce a vedere Londra in una settimana
(contando sempre sul mio ineguagliabile navigatore Garmin che non finiro’
mai di lodare … ).
12 Gennaio , secondo viaggio con Ryanair , buona compagnia aerea (forse
sono meglio quelle low cost che le concorrenti piu’ grandi) , unico
piccolo svantaggio l’arrivo a STANSTED a 50 km dalla citta’
, comunque senza uscire dall’aereoporto , scendendo al piano sotterraneo
si prende il treno STANSTED EXPRESS , che porta in centro in 45 minuti
(con Ryanair si puo fare il biglietto sull’aereo , si eliminano
le code , si puo pagare in euro e costa anche meno , 32 euro A/R).
Arrivo a Liverpool street , (oppure fermata intermedia Tottenham Hale,
zona 3) , se ci si ferma almeno 5 giorni conviene fare la TRAVELCARD settimanale
per il metro’ (Londra non si puo’ girare a piedi , e’
troppo grossa…) , si puo acquistare anche in Italia (www.visitbritain.com)
con qualche euro in piu’ , le zone 1 & 2 bastano per vedere
tutte le principali attrazioni , e potete usare anche gli autobus rossi.
Il primo impatto con il metro’ e’ un po’ traumatico….
e’ un labirinto di corridoi , scale , stazioni , ma dopo un giorno
diventa piu’ facile , basta seguire il nome della linea che si vuole
prendere , il colore , e la destinazione , le mappe si trovano in ogni
angolo delle stazioni , non cercate di uscire ad una fermata fuori zona
perche’ la vostra Travelcard o Biglietto non aprira’ la porta
automatica all’uscita e una sirena fara’ accorrere subito
il controllore … , sulle scale mobili bisogna stare a destra , la
sinistra e’ per chi cammina.
13 Gennaio , prima tappa HISTORY MUSEUM (gratis) , museo di storia , gia’
dall’ingresso ci si rende conto che a Londra tutto ha dimensioni
enormi , uno scheletro di dinosauro lungo 15 mt ci da’ il benvenuto
, e nelle infinite sale e capannoni sono esposte tutte le specie animali
, umane , minerali ecc… che si possa immaginare , veramente interessante
e poco lontano SCIENZE MUSEUM (gratis dopo le 16) , dalla prima macchina
a vapore ai moduli lunari ,tutto rigorosamente reale (aerei e locomotive
esposti!) , un patrimonio scientifico , peccato che per ogni museo ci
vorrebbe un giorno intero…. Siamo gia al pomeriggio , mi dirigo
verso i MAGAZZINI HARRODS , rimango sconcertato…. e’ spaventosamente
grosso…. mai avevo visto un centro commerciale cosi’ , lo
classificherei “museo” , il piano di ingresso e’ in
stile Egiziano dal pavimento al soffitto , comprese alcune statue e reperti
archeologici , li si trovano i reparti alimentari (alcune stanze 20x20
mt…) , qualsiasi piatto esistente al mondo si trova , lo stesso
per gli altri 330 reparti nei sette piani ! ci va’ la mappa per
trovare qualcosa :-) dicono che se non si trova da Harrods non esiste
… confermo.
Alla chiusura non saro’ riuscito a vederlo tutto , ritornero’
nei giorni seguenti….
14 Gennaio , all’uscita della stazione di Westminster appare all’improvviso
il BIG BEN la celebre torre con l’orologio e alle spalle il PARLAMENTO
l’imponente palazzo affacciato sul Tamigi , veramente maestoso ,
poco piu’ arretrata la WESTMINSTER ABBEY , l’abazia piu’
importante di Londra , anche qui’ un tesoro inestimabile di bellezza
e valore artistico , stupenda , attraverso il Tamigi e entro nell’
AQUARIUM , molti squali , flora marina , non grandissimo ma bello , di
fronte LONDON EYE , la ruota alta 135 mt , ferma per manutenzione, ci
tornero’ poi ad agosto.
Corsa in metro’ ed ecco TRAFALGAR SQUARE , la piazza piu’
conosciuta , sempre piena di gente , con una bella fontana e una scalinata
che porta alla NATIONAL GALLERY (gratis), galleria di pittura tra la prime
al mondo per i contenuti , anche qui ci vorrebbe un giorno per visitarla
tutta .
15 Gennaio
, passeggiata in OXFORD STREET e PICCADILLY , vie commerciali stracolme
di negozi uno attaccato all’altro per chilometri , per finire nel
quartiere cinese CHINATOWN e a COVENT GARDEN un mercato in parte coperto
con molti negozietti caratteristici e zone di spettacolo fatto da gente
comune , dove ho trovato un negozio di Te HOUSE TEA ben fornito.
Altro museo di importanza mondiale e’ il BRITISH MUSEUM (gratis),
con la storia di tutte le civilta’ della terra , una collezione
di pezzi straordinari e all’interno un immensa bibblioteca circolare
su tre piani con piu’ di 25 milioni di libri ! non per essere ripetitivo
ma anche questo e’ di un interesse storico unico….
16 Gennaio , visita alla ST PAUL CATHEDRAL all’interno numerose
tombe di nomi illustri , per poi tuffarsi nel medioevo con TOWER LONDON
, castello di Londra (caruccio 13,50 £, ma ne vale sicuramente la
pena) , passeggiare sopra i muri perimetrali , entrare nelle torri , vedere
le stanze reali , i tesori , le corone tempestare di diamanti , gli scettri
d’oro , la casa delle guardie con le armature , i cavalli , le spade
, i cannoni , uno dei posti piu’ belli che ho visto.
Sempre per restare in tema , mercato di BERMONDSE , antiquariato e argenteria
, belle cose veramente , gli appassionati arrivano da molto lontano per
vederlo , altra esperienza da fare e’ salire sulla nave HSM BELFAST
, ancorata sul Tamigi di fronte al Tower London , corazzata della 2°
guerra mondiale si puo visitare in ogni parte al ponte di comando alla
sala motori , almeno 2 ore perche’ e’ immensa , facendo attenzione
a trovare tutte le botole o porte accessibili :-).
Da qui si ammira l’intramontabile TOWER BRIDGE , simbolo di Londra
e di bellezza artistica , si puo’ salire (con ascensore e discesa
con le scale) sulle passerelle che uniscono le torri , per poi vedere
i motori che lo sollevano , un meccanismo di alta ingegneria dei nostri
antenati.
Per finire
con LONDON DUNGEON , la storia di Jack lo Squartatore , ambientato in
un locale dalle sembianze di quel periodo , molto scuro , con rumori sinistri
, per renderlo realistico , qualche spavento si prende :-) , compreso
un tratto su una barca con caduta in un laghetto.
17 Gennaio , bus 199 per GREENWICH OBSERVATORY , dove passa il meridiano
0 , piccolo museo dell’osservatorio , una bella vista della citta’
perche si trova su una collina in un grande parco , sottostante la CUTTY
SARK un veliero del 1800 perfettamente restaurato , magnifico , per il
ritorno battello fino a Westminster , e metro’ per BUCKINGHAM PALACE
e al parco di fronte , poi verso sud fino al BRIXTON MARKET un classico
mercato.
18 Gennaio , il sabato e la domenica sono i giorni per visitare i mercati
, il PORTOBELLO , il piu conosciuto sara’ lungo un chilometro senza
contare le vie laterali e i vari locali coperti che si trovano , impossibile
vedere tutto anche per la quantita’ di persone che ci sono , il
BRICKLINE , un mercato delle pulci , con merce un po’ strana…
, lo SPITAFIEL , al coperto un po’ particolare, ma secondo me il
piu bello e’ CAMDEN MARKET , aperto tutta la settimana ma nei week
end e’ stupendo , c’e’ da passarci la giornata :-) .
Questi sono solo alcuni posti interessanti , ce ne sono tanti altri ,
ad agosto ritornero’ per una settimana , questa volta ho affittato
un appartamento (se si e’ almeno in 3 potrebbe essere vantaggioso),
peccato che sia tutto molto caro per chi ha come moneta l’euro ,
gia solo andare in pizzeria o ristorante cinese ci si fa’ male….
conviene servirsi nei supermercati (come i Sainsbury's) e non nei negozi
in centro. Gli orari di apertura di attrazioni e negozi a parte gli alimentari
sono alle 10 del mattino continuato , mentre i bar e tea house chiudono
alle 17 come i musei.
Tantissimi sono anche i parchi alcuni grandissimi , unico consiglio prendete
l’ombrello anche se quando uscite c’e’ il sole :-) .
|