
L'abbazia di Westminster, a due passi dal Big Ben, è la chiesa più conosciuta di Londra.
Praticamente tutte le incoronazioni dei monarchi inglesi (a eccezione di Edoardo V e di Edoardo VIII) ha avuto luogo in quest'abbazia. E' questo anche il luogo di sepoltura della maggior parte dei re e regine d'Inghilterra, così come dei suoi uomini e donne più famosi.
L'angolo dei poeti fa onore agli autori del regno. Il suo vero nome è chiesa collegiale di Saint Pierre. Rinominata successivamente Westminster, che significa abbazia dell'ovest, poiché si situava a ovest della City (in opposizione a Eastminster, monastero che si trovava ad est). La sua costruzione cominciò nel secolo XI, sotto Enrico III da parte del re anglosassone Edoardo il Confessore che decise di costruire un'abbazia dedicata all' apostolo San Pietro. Fu terminata il 28 dicembre 1065, poco prima della morte del sovrano.
Nel dicembre 1066, l' Inghilterra viene invasa dal duca di Normandia Guglielmo il Conquistatore, che si fa incoronare re d'Inghilterra nella chiesa dell'abbazia. Al secolo XIII, Enrico III decide di seguire la moda architetturale e fa ricostruire la chiesa nello stile gotico.
Tra il 1503 e il 1519, sotto i regni di Enrico VII e di Enrico VIII, fu costruita la cappella chiamata Lady Chapelle. Questa parte dell'abbazia è influenzata dallo stile Rinascimentale ed artisti italiani vi portarono la loro opera.
L'abbazia di Westminster è classificata come patrimonio mondiale dell'Unesco.
Metro: St James's Park (District and Circle Lines) and Westminster (Jubilee, District & Circle Lines).
Costo di ingresso: £12.00 (Adulti)
Per informazioni: +442072225152
Orari di apertura (al momento in cui scriviamo, Marzo 09):
Lunedì: 10.30 - 16.00
Martedì, Giovedì, Venerdì 9.30-16.30
Mercoledì: 9.30 - 18.00
Sabato: 9.30 - 14.30
Chiusura: Domenica